LINKS
Siti selezionati sull'argomento
ISS Il radon e il Piano Nazionale Radon (PNR)
Radon e rischi per la salute: anche ISIN al Convegno Nazionale dall'Ordine dei Geologi
Come misurare e combattere l'inquinamento
- www.elettrosmog.it come vivere in un ambiente salubre al sicuro dalle radiazioni elettroamgnetiche;
- www.inquinamento.org tutti i suggerimenti su come ridurre gli effetti dell'inquinamento pur non riuscendo a eliminarne le cause;
- www.pm10.it Misura tu stesso le polveri sottili pm10 e pm2.5;
- www.rlscientific.com tutta la srumentazione scientifica per la misura degli agenti fisici inquinanti;
- radon in ambienti chiusi. Sito della Regione Veneto
- progetto Ccm "Avvio del Piano nazionale radon per la riduzione del rischio di tumore polmonare in Italia (Pnr-Ccm)". Sito del Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie
- "Radon in casa, più a rischio i fumatori" e "Rischio radon in Italia, 3.000 casi l'anno di tumore polmonare. Un possibile aiuto dalla dieta". Sito dell'Istituto superiore di sanità
- "Radioattività e radiazioni". Sito dell'Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale (Ispra, ex Apat)
- approfondimento sul radon. Sito dell'Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale del Veneto
- approfondimento sul radon. Sito della PA di Bolzano.
- Cdc e radon
- Oms Europa e radon
- United States Environmental Protection Agency e radon
- European Forum on Radon Mapping
- Oms: il progetto internazionale radon (Irp)
- Oms: il radon nell'acqua potabile
- International Agency for Research on Cancer (Iarc)
- United Nation Scientific Commitee on the Effects of Atomic Radiation (Unscear)